Via Garibaldi 171
55049 Viareggio
Tel 0584943194
Fax 0584945222
admoprovinciale.lucca@inwind.it
www.admo.it
L'Associazione Donatori Midollo Osseo (ADMO) ha come scopo principale quello
di informare la popolazione italiana sulla possibilità di combattere
la leucemia e altre neoplasie del sangue attraverso la donazione e il trapianto
di midollo osseo.
Sono molte le persone che ogni anno in Italia necessitano di trapianto, ma purtroppo
la compatibilità genetica è un fattore molto raro, e ha maggiori
probabilità di esistere tra consanguinei.
Per coloro che non hanno un donatore consanguineo la speranza di trovare un
midollo compatibile per il trapianto è dunque legata all'esistenza del
maggior numero possibile di donatori volontari tipizzati, dei quali cioè
sono già note le caratteristiche genetiche, registrate in una banca dati.
ADMO svolge un ruolo fondamentale di stimolo e coordinamento: fornisce agli
interessati tutte le informazioni sulla donazione del midollo osseo e invia
i potenziali donatori ai centri trasfusionali del Servizio Sanitario Nazionale,
presso i quali vengono sottoposti alla tipizzazione HLA, che avviene con un
semplice prelievo di sangue. I dati vengono poi inviati al Registro Italiano
Donatori Midollo Osseo (IBMDR), nel più assoluto rispetto della normativa
sulla Privacy (Decreto Legislativo 196/03).
Nel 1990, anno di nascita di ADMO, i donatori italiani erano 2.500: oggi sono
oltre 310.000.