Il consiglio comunale, in Italia, è l'assemblea pubblica rappresentativa di ogni Comune posto in una regione a statuto ordinario.
Il Consiglio comunale è composto dal Sindaco e da un numero variabile di consiglieri, in funzione del numero di abitanti del Comune.
La durata del mandato è di 5 anni.
Il Consiglio può istituire, in conformità alle previsioni del regolamento, commissioni speciali con competenze e durata determinate dalla deliberazione istitutiva e può altresì demandare a commissioni permanenti o speciali l’effettuazione di indagini conoscitive su materie inerenti alle funzioni consiliari. Il Consiglio, a maggioranza assoluta dei suoi componenti, può istituire al proprio interno commissioni di inchiesta sull’attività dell’amministrazione, definendone i poteri e stabilendo il termine per l’espletamento dell’inchiesta.
Le commissioni hanno di regola competenze consultive ed esprimono pareri non vincolanti.
Sono istituite in seno al Consiglio comunale commissioni permanenti formate nel rispetto del principio di proporzionalità, così da assicurare la presenza di ciascun gruppo in tutte le commissioni.
In questa pagina è possibile trovare informazioni di carattere generale che riguardano il Consiglio Comunale e le Commissioni Consiliari.
È possibile consultare l'archivio delle rispettive sedute e scaricare tutta la documentazione di pubblico accesso.
Informazioni di carattere generale che riguardano il Consiglio Comunale e le Commissioni Consiliari. È possibile consultare l'archivio delle rispettive sedute e scaricare tutta la documentazione di pubblico accesso.
Informazioni di carattere generale che riguardano il Consiglio Comunale e le Commissioni Consiliari. È possibile consultare l'archivio delle rispettive sedute e scaricare tutta la documentazione di pubblico accesso.
Informazioni di carattere generale che riguardano il Consiglio Comunale e le Commissioni Consiliari. È possibile consultare l'archivio delle rispettive sedute e scaricare tutta la documentazione di pubblico accesso.