Elenco mercati, fiere e fiere promozionali gestite direttamente dal Comune

Vai a:   articolo principale       

Mercati

a cui possono partecipare esclusivamente gli operatori abilitati all'esercizio del commercio su aree pubbliche:

  • Mercato di Piazza Statuto che si svolge ogni giovedì mattina nel capoluogo
  • Mercato di Vallecchia che si svolge ogni venerdì mattina nell'omonima località
  • Mercato di Tonfano che si svolge ogni sabato mattina nell'omonima località
  • Mercato dell'Antiquariato che si svolge la prima domenica di ogni mese nel centro storico (riservato a commercianti su aree pubbliche che vendono oggetti antichi o usati)
  • Mercato di Fiumetto - stagionale - che si svolge ogni domenica e e festività non domenicali dal 1 maggio fino al 15 settembre di ogni anno presso la zona del Ponte del Principe a Fiumetto

Fiere

a cui possono partecipare esclusivamente gli operatori abilitati all'esercizio del commercio su aree pubbliche:

  • Fiera di San Biagio che si svolge il 3 e 4 febbraio di ogni anno nelle strade e piazze del Capoluogo
  • Fiera del Luna Park che si svolge le due domeniche precedenti e le due successive al 3 febbraio di ogni anno nelle immediate vicinanze del Luna Park
  • Fiera di Santo Stefano che si svolge il 26 dicembre di ogni anno nelle strade e piazze della località di Vallecchia
  • Fiera di Carnevale che si svolge in occasione dei corsi di carnevale nel capoluogo

Fiere promozionali

a cui possono partecipare, oltre agli operatori abilitati all'esercizio del commercio su aree pubbliche, anche gli imprenditori individuali e le società di persone iscritte al Registro delle Imprese:

  • Pietrasanta Medioevale che si svolge il primo weekend del mese di ottobre in centro storico
  • Fiera promozionale di San Martino che si svolge il sabato e la domenica più vicini all'11 novembre nel centro storico