Il Piano Intercomunale di Protezione Civile è lo strumento che permette, attraverso l'analisi dei rischi locali, l'organizzazione e le procedure per gli interventi necessari, atti a ridurre al minimo i danni in caso di eventi calamitosi nel territorio.
Piano intercomunale di Protezione Civile
Le aree d'emergenza sono una risorsa sia tattica che strategica per assicurare risposte efficaci in emergenza. Esse vengono segnalate con una tipologia di cartellonistica adottata dalla Regione Toscana con la propria direttiva D.D. 719/05.
Potrebbe interessarti…