L'ISEE, rilasciato dall'INPS, serve per la determinazione della quota di compartecipazione alla spesa dei servizi scolastici da parte del cittadino e deve essere presentato da un genitore, o facente funzioni, entro il 15 settembre dell'anno relativo alla data di rilascio all'Ufficio Protocollo del Comune di Pietrasanta, accompagnato dal modulo di presentazione compilato.
La presentazione dell'attestazione ISEE può avvenire in una delle due seguenti modalità alternative:
In caso di mancata presentazione dell'ISEE entro la data del 15/09, l'Ufficio Pubblica Istruzione applica la tariffa intera senza riduzioni, ma è fatta salva la possibilità di presentare in data successiva l'attestazione ISEE, che, poiché non è per legge retroattiva, viene conseguentemente applicata in riduzione delle tariffe dei servizi scolastici dal mese successivo rispetto a quello della data di protocollo comunale.
Medesima possibilità è data anche per la presentazione dell'ISEE corrente, che, come noto, “può essere presentato una sola volta durante l’anno scolastico, quando ricorrano i presupposti stabiliti dall' articolo 9 del DPCM n.159/2013" ed una volta presentato “non può essere utilizzato per rideterminare agevolazioni già fruite”.
Anche l'eventuale ISEE corrente, non essendo per legge retroattivo, viene applicato, in riduzione delle tariffe dei servizi scolastici, dal mese successivo rispetto a quello della data di protocollo comunale.
In caso di trasferimento di scuola da altro comune nel comune di Pietrasanta occorre la seguente doppia comunicazione:
L'ISEE ordinario scade il 31 dicembre di ogni anno, mentre l'ISEE corrente ha una validità di sei mesi, periodi durante i quali si applicano le riduzioni corrispondenti alla fascia economica di appartenenza del nucleo familiare. Nel caso dell'ISEE ordinario, essendo i servizi scolastici di natura continuativa, la validità è estesa a tutto l'anno scolastico, fino al 31 agosto dell'anno successivo alla data di scadenza del documento.