Servizio Trasporto Sociale - Bus Città

Servizi sociali 23.02.2017 10:58
Vai a:   articolo principale       

Il progetto trasporto sociale denominato “BUS CITTA’”, avviato nel maggio del 2004, nel tempo si è consolidato come un intervento basilare nell'ambito della rete di interventi a sostegno della popolazione anziana e a basso reddito.

Il progetto è nato dall’esigenza di soddisfare le molteplici richieste pervenute al nostro servizio riguardanti l’accompagnamento, sia presso i presidi ospedalieri, i centri sanitari, i medici di famiglia, sia presso uffici eroganti servizi di pubblica utilità, sia ancora presso i luoghi cimiteriali o supermercati della zona

Il servizio, sino ad oggi erogato in forma completamente gratuita per la cittadinanza, è rivolto a soggetti “fragili” in condizioni di disagio socio-economico, di invalidità, di handicap e che non dispongano di riferimenti parentali in grado di poterli accompagnare.

Per la a sua realizzazione l'Amministrazione comunale ha stipulato apposita convenzione con le Associazioni di volontariato operanti sul territorio dichiaratesi disponibili e che ad oggi sono :

Ogni anno il servizio garantisce la mobilità a circa 420 persone erogando nel complesso circa 2200 trasporti.