Demanio marittimo

Modulistica 11.08.2022 12:13

Moduli per dichiarazioni sostitutive ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000


Dal mese di Marzo 2013 le Autorizzazioni Demaniali saranno rilasciate solo a seguito di presentazione dei "Modelli D", approvati dalla Direzione Generale per i Porti - Divisione 4 - Demanio marittimo e Sistema informativo del Demanio marittimo, con gli allegati indicati nella Tabella sottostante.

Oggetto richiestaRiferimenti normativiModelloAllegati
Rilascio nuova concessione demaniale per licenza o per atto formale
  • Art. 36 Cod. Nav.
  • Art. 4 R.G.D.M.
D 1
  • Relazione tecnica (due copie)
  • Elaborato progettuale (due copie)
  • Documentazione fotografica (due copie)
  • Documento di identità del richiedente
Rinnovo o proroga concessione demaniale Ex lege D 2
  • Documento di identità del richiedente
  • Autocertificazione antimafia del richiedente

Variazione al contenuto della concessione demaniale per licenza o per atto formale

  • Esecuzione lavori
  • Rilascio concessione suppletiva
  • Realizzazione cabine stagionali Art. 24 Reg. Att. Cod. Nav.
Art. 19 R.G.D.M. D 3
  • Relazione tecnica (due copie)
  • Elaborato progettuale (due copie)
  • Documentazione fotografica (due copie)
  • Dichiarazione di facile rimozione (due copie)
  • Documento di identità del richiedente
Subingresso nella concessione Art. 17 R.G.D.M. D 4
  • Documento di identità del richiedente
  • Documento di identità del subentrante
  • Autocertificazione antimafia del subentrante
Anticipata occupazione di zone demaniali
  • Art. 38 Cod. Nav.
  • Art. 35 Reg. Att. Cod. Nav.
  • Art. 7 R.G.D.M.
D 5
  • Relazione tecnica (due copie)
  • Elaborato progettuale (due copie)
  • Documentazione fotografica (due copie)
  • Documento di identità del richiedente
Affidamento in gestione ad altri soggetti delle attività oggetto della concessione
  • Art. 45 bis Cod. Nav.
  • Art. 18 R.G.D.M.
D 6
  • Documento di identità del richiedente
  • Documento di identità dell'affidatario
  • Autocertificazione antimafia dell'affidatario
Realizzazione nuove opere in prossimità di area demaniale marittima (da presentare alla competente Capitaneria di Porto)
  • Art. 55 Cod. Nav.
  • Art. 22 Reg. Att. Cod. Nav.
D 7
  • Relazione tecnica (due copie)
  • Elaborato progettuale (due copie)
  • Documentazione fotografica (due copie)
  • Dichiarazione di facile rimozione (due copie)
  • Documento di identità del richiedente
Rinuncia alla concessione demaniale
  • Art. 44 Cod. Nav.
  • Artt. 14, 15 R.G.D.M.
D 8 Documento di identità del richiedente

I Modelli D possono essere scaricati dal seguente link:

https://www.sid.mit.gov.it/

Modulistica varia

Indicazioni a carattere generale per il rilascio delle autorizzazioni demaniali

Stabilimenti balneari

  • Adempimenti ex Legge Regione Toscana n. 86/2016 (Testo Unico Regionale sul Turismo)
  • Info e modalità di presentazione telematica delle comunicazioni di avvio (SCIA) e di subingresso nelle attività di stabilimento balneare e della relativa comunicazione di variazione dei requisiti delle strutture balneari (art. 83 stessa legge):
    http://www.sporvic.it/index.html#/interventi/DEFSP3/SS/3201
    Indicazioni sui procedimenti telematici da attivare per poter esercitare l'attività di stabilimento balneare (avvio attività e subingresso) - Procedimenti necessari:
    - Attività ed interventi - avvio - 93.29.2 - stabilimenti balneari
    - Endoprocedimenti igienico sanitari stabilimento balneare asl 78 - ig-san stabilimento balneare
    - Ulteriori endoprocedimenti ricettività RIC-12 Comunicazione caratteristiche,attrezzature e servizi - Stabilimento balneare
  • Avvio attività
  • Comunicazione prezzi e caratteristiche degli stabilimenti balneari
    A seguito dell'entrata in vigore, in data 12 gennaio 2017, della Legge regionale 86/2016 sul turismo, si evidenzia come all'art. 83 stessa legge sia fatto obbligo ai "titolari e gestori [...] degli stabilimenti balneari" di inviare la "comunicazione iniziale e periodica al SUAP del comune territorialmente competente e non più direttamente al comune capoluogo".
    La comunicazione, redatta in conformità al modello approvato dal dirigente della competente struttura della Giunta Regionale, dovrà essere presentata al SUAP del Comune di Pietrasanta nei seguenti casi:
    a) in caso di inizio di avvio di nuova attività o di subingresso (in attività di stabilimento balneare), contestualmente alla presentazione della SCIA o della comunicazione di subingresso;
    b) in caso di variazione delle caratteristiche, entro il termine del 30 aprile successivo alla variazione.

    Si ricorda che la comunicazione dovrà, ai sensi di legge, essere presentata in modalità telematica con firma digitale, a pena di irricevibilità.