Descrizione
Al tavolo, per il Comune, il sindaco Alberto Stefano Giovannetti, l’assessore Tatiana Gliori (ambiente e protezione civile), la dirigente Valentina Maggi e il personale dell’ufficio tecnico; poi il Consorzio di Bonifica Toscana Nord e i rappresentanti del Genio Civile della Regione Toscana, l'ente che si occupa della sicurezza del territorio e delle infrastrutture garantendo il rispetto delle normative e la corretta esecuzione delle opere.
Oggetto della discussione le frane che si sono aperte a Vitoio, in località Castiglione (Strettoia) e in località Selvatonda (Valdicastello) dopo la grave ondata di maltempo di metà aprile e che, ad oggi, rappresentano le situazioni più complesse da affrontare per tipologia di emergenza e per le diverse competenze che insistono sulle parti di territorio interessate.
I tecnici regionali hanno raccolto documentazione aggiornata, dato le prime, sommarie indicazioni (soprattutto procedurali) agli uffici e fatto un nuovo sopralluogo sulle zone più critiche segnalate dall’ente municipale. Nei prossimi giorni il Genio Civile invierà al Comune una relazione con ulteriori contributi operativi per progettazione e realizzazione degli interventi di ripristino necessari nei vari luoghi colpiti.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 19 maggio 2025, 12:27