Descrizione
Tre giorni di celebrazioni ed eventi solenni per la Madonna del Sole: Pietrasanta e la Versilia festeggiano la Santa patrona della città, alla quale sono attribuiti miracoli e la protezione della comunità da peste e carestie, con lo scoprimento della venerata immagine che risale alla seconda metà del 1300 e che si trova custodita all’interno del Duomo di San Martino, in centro storico.
Giovedì 7 settembre, alle 21:15, al canto del Vespro il dipinto della Madonna sarà esposto, per essere contemplato in tutta la sua sacralità e bellezza.
Il giorno seguente, alle 18, la solenne concelebrazione della Messa, presieduta dall'Arcivescovo di Pisa, Monsignor Giovanni Paolo Benotto e al termine della quale la Madonna del Sole sarà ricoperta.
Sabato 9 settembre, infine, alle 21,15 il Duomo ospiterà un omaggio musicale a Maria, eseguito dagli organisti che animano le liturgie nella collegiata.
A cura di
Contenuti correlati
- Con la Filarmonica di Capezzano per “Il giro del mondo in 7 note”
- 69° Premio Carducci, ecco la terna finalista
- In piazza Statuto i bassorilievi della Memoria
- A Pietrasanta l’arte contemporanea "incontra" la Francigena
- Pietrasanta in concerto… senza frontiere
- Papa Leone X “a processo” davanti a studenti, storici e cittadini
- L’arte contemporanea si scopre... “Pedalando per il Parco”
- Pisano, Chisesi, Dasol e Mehlman per "Pietrasanta Capitale"
- Pietrasanta “in mostra” al Mercato del Carmine di Lucca
- Un “Omaggio agli artigiani” portato dal mare
Ultimo aggiornamento: 8 settembre 2023, 09:33