Descrizione
30 scatti, i più belli, selezionati tra 5mila.
Sono i “Tramonti Italiani”, fenomeno social nato per scherzo su Facebook da un gruppo di appassionati di fotografia, diventato in poco tempo un vero e proprio contenitore di panorami, luoghi, scorci, sentimenti della nostra Italia dove tutti noi vorremmo essere stati almeno una volta.
Apre nella Sala Grasce, nel complesso di S. Agostino, la mostra fotografica-concorso dal gruppo “Tramonti Italiani” dal titolo “Luce e Materia” con i migliori scatti in esposizione a fianco delle opere di Matteo Castagnini, Niccola Giannoni e Riccardo Giannoni.
Al vernissage, in programma domenica 11 dicembre, alle ore 17.00, partecipa il Sindaco, Massimo Mallegni, il consigliere delegato alla cultura, Paola Brizzolari oltre a molti degli artisti-fotografi in gara.
La mostra fotografica, promossa dal Consorzio Mare Versilia e Banca Credito Cooperativo Versilia Lunigiana Garfagnana, resterà aperta fino a domenica 18 dicembre dalle ore 17.00 alle 19.00 con ingresso libero.
Non sarà l’unico evento dedicato alla fotografia ospitato nella bella sala di via S. Agostino: dal 22 dicembre, e fino al 15 gennaio, tocca al fotografo versiliese Gabriele Ancillotti con la sua personale “L’opera nell’opera”.
Informazioni sugli orari www.museodeibozzetti.it
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2024, 16:18