Descrizione
Sarà completato entro Pasqua il primo tratto delmarciapiede sulla via Provinciale Vallecchia.
Terminato il primo lotto, inserito nel maxi progetto della via di collegamento tra Via Provinciale Vallecchia e Via Torraccia che ha previsto la realizzazione di una nuova viabilità con rotonde e nuovi marciapiedi, l’amministrazione comunale di Pietrasanta guidata da Massimo Mallegni, con uno sforzo ulteriore, completerà anche il tratto di strada tra il liceo Stagio Stagi e via San Francesco (lato mare) per consentire ai pedoni di raggiungere il centro storico in completa sicurezza e con un percorso esclusivo.
Un intervento molto atteso che il Comune di Pietrasanta ha inserito nella mappa dei bisogni, la lista di azioni sollecitate dai cittadini, e che sarà realizzato subito dopo la fine del periodo pasquale.
“Chiuso il cantiere del primo tratto – spiega Simone Tartarini, Assessore ai Lavori Pubblici – procederemo alle economie di gara. Il nostro obiettivo è aprire la seconda parte del cantiere nel mese di maggio e di completare l’intervento entro un mese. Quel particolare tratto di strada è molto utilizzato, soprattutto dagli studenti del liceo artistico Stagio Stagi che devono raggiungere il centro storico e la stazione ferroviaria: vogliamo assicurare la loro sicurezza, regolamentare finalmente la viabilità in quella trafficatissima arteria stradale, riqualificare quel tratto di marciapiede anche in termini di decoro”.
La riqualificazione della città non passa solo attraverso un miglioramento della viabilità. L’amministrazione comunale è attiva su più fronti. Al quartiere dell’Accademia è in fase di ultimazione il nuovo parco giochi senza barriere architettoniche mentre a Strinato, frazione collinare di Strettoia dove una frana ha isolato gli abitanti per settimane, sono in dirittura d’arrivo i lavori per la completa messa in sicurezza.
“Siamo alla vigilia della conclusione di alcuni dei progetti e cantieri realizzati dalla nostra amministrazione. Nei prossimi mesi – anticipa – inizieremo i lavori anche a Tonfano dove realizzeremo un nuovo parco a fianco delle scuole dotato anche di campetto da basket”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2024, 16:30