Descrizione
Letture e visite guidate animate, laboratori e un’imperdibile caccia al tesoro dentro al museo.
A Pietrasanta anche le festività pasquali sono a misura di bambino. Nella Piccola Atene torna anche quest’anno il campus culturale “S-Passo al Museo”, un’occasione unica per i bambini di esplorare la biblioteca civica “Carducci” e il Museo dei Bozzetti sotto la guida di operatori museali, esperti di tecniche artistiche e attività di animazione.
Tre giornate “culturali” formato baby, in programma il giovedì 13, venerdì 14 e martedì 18 aprile, con attività concentrate dalle 9.00 alle 13.00 e possibilità di scelta anche per singole date. Un’esperienza magica per i piccoli da 6 a 11 anni, che avranno l’opportunità di conoscere e sviluppare la loro creatività divertendosi. Il campus è anche una risposta alle esigenze dei genitori che lavorano e che, nelle giornate di chiusura delle scuole, hanno bisogno di poter affidare i bambini a strutture e personale qualificato.
Il Comune di Pietrasanta ha aderito al progetto della Regione Toscana, con l’obiettivo di fare del museo, della biblioteca e dei luoghi culturali della città sempre più punti di riferimento per la comunità. Il campus multidisciplinare, organizzato in collaborazione con la Cooperativa Itinera e la sponsorizzazione di Unicoop Firenze e Coop, prevede letture animate, laboratori della carta per costruire biglietti pop -up, lezioni di yogart per bambini, merenda a sacco e tante altre attività, tra gioco e relax, alla scoperta degli spazi del “museo da favola”, com’è stato ribattezzato il Museo dei Bozzetti nella campagna di promozione dell’iniziativa. Un modo per far scoprire ai bambini tutti i segreti di spazi che, anche durante l’anno, sono a loro disposizione, con l’opportunità di visite gratuite per famiglie, in programma la prima domenica di ogni mese nell’ambito del progetto “Pietrasanta a misura di bambino”.
Informazioni:
Biblioteca “Giosue Carducci”
0584.795500
biblioteca@comune.pietrasanta.lu.it
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2024, 16:30