Descrizione
“Una scelta in Comune” per 212 pietrasantini.
I cittadini di Pietrasanta sono tra i più generosi ed altruisti della Versilia. Di fronte alla possibilità di donare gli organi hanno risposto sì, con convinzione. Sono già tantissimi i cittadini della Piccola Atene che hanno espresso la propria volontà, all’atto della richiesta o del rinnovo della carta d’identità, alla donazione degli organi. Una risposta che è andata, in appena cinque mesi, ben oltre le aspettative con il tasso più basso di opposizione in Versilia: il 99,5% ha detto sì alla donazione.
Era stata l’amministrazione comunale guidata da Massimo Mallegni ad aderire, lo scorso novembre, al progetto nazionale “Una Scelta in Comune” a cui aveva affiancato lo sportello per le adozioni e gli affidi per coppie e single.
“La risposta dei pietrasantini – spiega Daniele Taccola, consigliere comunale e medico che aveva promosso l’iniziativa – è stata molto importante. In pochi mesi le dichiarazioni di volontà sono state oltre 200: più di nove cittadini su dieci non si è tirato indietro di fronte alla possibilità di salvare una vita. Come amministrazione siamo molto orgogliosi di questo risultato e soprattutto del fatto che tantissimi donatori sono giovani segno che il messaggio è passato dalla scuola alla famiglia”.
Pietrasanta ha il primato delle dichiarazioni di consenso con appena lo 0,5% di opposizioni. E’ Seravezza ad avere il maggior numero di donatori 310 (0,7% di opposizione) seguito da Camaiore con 1.055 (0,8%), Massarosa 93 (2,1%) e Forte dei Marmi 46 (9,8%). “Anche Pietrasanta dallo scorso novembre – spiega ancora Taccola - fornisce ai propri residenti la possibilità di acconsentire o meno a diventare un donatore e contribuire a salvare vite. Al momento della richiesta o del rinnovo della carta di identità, l'operatore dell'anagrafe del Comune chiede al cittadino se desidera dichiarare la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti. Nel caso in cui il cittadino decida di esprimere la propria volontà - sia essa positiva o negativa - questa confluirà direttamente nel Sistema Informativo Trapianti, il database del Ministero della salute, consultabile 24 ore su 24, che raccoglie tutte le espressioni di volontà sulla donazione di organi e tessuti. Senza donatori non ci sono trapianti”.
Per consultare il progetto vai al sito http://www.trapianti.salute.gov.it/cnt/cntDettaglioMenu.jsp?id=222
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2024, 16:30