Descrizione
A confronto esperti di urbanista, arte, cultura e sociologia.
Partecipano il viceministro delle Infrastrutture e Trasporti, Riccardo Nencini, il senatore Andrea Marcucci e il sindaco Massimo Mallegni.
Un confronto a 360 gradi su presente e futuro del comprensorio. Una tavola rotonda per discutere di sviluppo e prospettive. E’ il tema di “Identità Versilia, tradizione e contemporaneità”, il convegno che si terrà nel Complesso del Chiostro di Sant’Agostino lunedì 8 maggio, con inizio alle ore 15.00. Un’iniziativa organizzata da Ance Toscana Nord, con l’obiettivo di tracciare la proiezione della Versilia che sarà, mettendo uno di fronte all’altro nella Sala dell’Annunziata amministratori ed esperti di urbanistica, arte, cultura, sociologia e comunicazione. Al tavolo siederanno, oltre al sindaco di Pietrasanta, Massimo Mallegni, il viceministro delle Infrastrutture e Trasporti, Riccardo Nencini e il parlamentare, Andrea Marcucci, attualmente presidente della Commissione Cultura in Senato. Presenti anche Stefano Varia, Presidente Ance Toscana Nord e Vincenzo Di Nardo, vicepresidente nazionale Ance.
Relatori Silvia Viviani, presidente Istituto Nazionale di Urbanistica, il sociologo urbano Giandomenico Amendola, gli esperti di comunicazione Gianni Mercatali e Alessandra Delle Fave, il critico d’arte Sergio Risaliti, il promoter di eventi musicali Mimmo D’Alessandro, lo scultore ed ex libraio Emanuele Giannelli, la giornalista di LA7 Alice Martinelli e Stefano Baccelli, presidente della Commissione Territorio nel Consiglio della Regione Toscana.
Un’occasione per progettare la Versilia di domani e definire le scelte utili per far decollare l’economia del territorio. L’incontro è patrocinato dai Comuni di Pietrasanta, Viareggio, Camaiore, Forte dei Marmi, Montignoso, Massarosa, Seravezza, Stazzema, Province di Lucca e Massa Carrara, Fondazione Versiliana e Fondazione Festival Puccini. Il convegno è organizzato con la partecipazione della rivista di architettura, And e di Est - Economia società territorio.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2024, 16:30