Descrizione
Al via la messa in sicurezza del sentiero delle ex miniere Edem, località Pollone a Valdicastello, mediante la pulizia e la sfalcio indispensabile all’asportazione di lastre di amianto a terra. L’area è attualmente inaccessibile. Un handicap che rende impossibile l’intervento. Dopo la pulizia del sentiero, il Comune di Pietrasanta affiderà ad una ditta specializzata la rimozione dell’amianto dando quindi seguito al maxi progetto di messa in sicurezza nell’area ex Edem.
L’amministrazione comunale prosegue a step funzionali l’attività di smaltimento delle coperture in cemento amianto presenti nel sito minerario della frazione collinare di Valdicastello. L’amministrazione aveva già rimosso, nelle precedenti settimane, 580 metri di amianto dalla copertura ed altri 200 saranno asportati nelle prossime settimane. Nel frattempo sono stati rimossi, sotto la supervisione attenta di Asl, anche quattro fusti di reagenti, contenenti fibre di eternit. Tra i 39 bidoni di liquidi rinvenuti in una galleria ad uso deposito nel complesso delle ex miniere, quattro sono risultati pericolosi per la presenza di un prodotto anti-attrito costituito da grasso lubrificante e fibre di amianto.
“L’estrema delicatezza del sito – spiega Simone Tartarini, Assessore all’Ambiente - richiede un procedimento graduale ed interventi mirati e programmati. Stiamo effettuando azioni concrete per tutelare la salute dei cittadini e garantire loro la massima sicurezza e trasparenza, in accordo con tutti gli enti preposti secondo un protocollo a suo tempo concordato con la Regione Toscana. Tutte queste attività procedono parallelamente alla bonifica dell’ex stabilimento per la creazione del parco geo-archeo-minerario che abbiamo in progetto di realizzare”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2024, 16:30