Descrizione
Procedono a ritmo serrato i lavori sul lungomare.
Il progetto include accesso disabili per le aree con panchine e piantumazione di nuove palme
Pietrasanta città a misura di biciclette. E’ stato appena avviato il cantiere per l’attesa realizzazione della ciclopista sul lungomare di Tonfano. I lavori procedono a tempo di record per essere ultimati entro l’inizio dell’estate.
L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Massimo Mallegni, con il supporto dell’Ufficio Lavori Pubblici, ha voluto imprimere un’accelerata alla partenza dell’intervento che, una volta concluso, consentirà a residenti e turisti di attraversare in bici la Marina, in tutta sicurezza.
L’infrastruttura rientra nel progetto della Ciclopista Tirrenica che, coordinato dall’Unione dei Comuni, vedrà un investimento sulla Versilia di 290mila euro, distribuiti tra Pietrasanta e Forte dei Marmi. Il lotto che interessa il litorale della Piccola Atene è finanziato con 145mila euro tra fondi regionali e risorse comunali (l’esborso per le casse di palazzo civico sarà di 38mila euro). Un piano di riqualificazione complessivo, che include la realizzazione dell’accesso per disabili alle aree panchine e la ripiantumazione delle palme distrutte dall’attacco del punteruolo rosso.
“Finalmente la pista ciclabile nel centro di Tonfano diventa realtà – dice il vicesindaco Daniele Mazzoni, che in questi giorni ha compiuto diversi sopralluoghi sul cantiere – Questa è un’opera pubblica di grande importanza, un intervento strategico per rendere il lungomare fruibile anche in bici e più sicuro. I nostri cittadini, commercianti, balneari e albergatori si meritano una Marina al passo con i tempi, in grado di offrire infrastrutture, servizi, un centro moderno anche sotto il profilo dell’arredo urbano. La ciclovia è una risposta concreta alle esigenze di residenti e villeggianti, per una Pietrasanta sempre più green e a dimensione di turista”.
Il nuovo tratto di ciclopista, lungo circa 700 metri, è la prosecuzione del tracciato riservato alle bici che, fino ad oggi, si fermava in piazza America. “Abbiamo risolto un punto di criticità del percorso – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Simone Tartarini – Per noi è fondamentale che, entro l’avvio della stagione, l’opera sia completata e per questo stiamo seguendo l’appalto con particolare attenzione. Vogliamo limitare al minimo i disagi temporanei per gli esercenti e gli abitanti della zona, con l’obiettivo di riconsegnare loro una Marina più bella, più ecosostenibile e più competitiva sul fronte del turismo internazionale”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2024, 16:30