Descrizione
La Via Francigena tra segni e forme nel passato, presente e futuro. Apre nella Sala delle Grasce, nel complesso del Chiostro di S. Agostino, nel centro storico di Pietrasanta (Lu) la mostra realizzata da quattro classi terze e da quattro classi quarte del Liceo Artistico “Stagio Stagi” nell’ambito del percorso di alternanza scuola-lavoro che aveva visto, già lo scorso anno, la costituzioni di una simulazione di cooperativa scolastica di prodotto denominato “Made of Art”. La mostra, organizzata dall’Istituto di Istruzione Superiore tecnico liceale “Stagio Stagi” con il patrocinio del Comune di Pietrasanta, sarà inaugurata sabato 27 maggio, alle ore 17.00, alla presenza del Sindaco, Massimo Mallegni, l’Assessore alle Tradizioni Popolari, Lora Santini, del consigliere delegato alla cultura, Paola Brizzolari, dei docenti e degli alunni che hanno realizzato le opere di alto artigianato artistico. In mostra due tipologie di opere: manufatti ed elaborati di promozione degli eventi collegati alla via Francigena e progetti di più ampio respiro, volti all’ideazione di strutture architettoniche, scultoree e pittoriche, proposte o da preporre ad enti, amministrazioni, associazioni ed aziende del territorio.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2024, 16:31