Descrizione
La prossima settimana pulizia anche in via Capezzano Monte.
Migliorare la sicurezza attraverso una migliore regimazione delle acque meteoriche ma anche ripristinare il decoro dopo anni di abbandono e di scarsa attenzione. La crescita fuori controllo dell’erba e delle piante ha infatti ostruito canalette, cigli e zanelle provocando facili e costanti allagamenti delle strade anche in occasione di piogge scarse e problemi di visibilità e viabilità.
Come anticipato l’amministrazione comunale di Pietrasanta guidata da Massimo Mallegni sta portando avanti il suo programma di interventi di pulizia dei cigli stradali, manutenzione dei cordoli e delle zanelle sulle principali arterie cittadine. Dopo la Via Provinciale Vallecchia, via Lungo Fiume e via Capriglia, l’attenzione del Comune di Pietrasanta si è spostata in questi giorni a Valdicastello, lungo la strada che porta alla frazione collinare.
Dalla prossima settimana toccherà a via Capezzano Monte essere liberata da erbacce infestanti e detriti che “tappano” le zanelle. Sulla via per Vallecchia l’amministrazione comunale sta intervenendo in queste ore con il team comunale utilizzando anche un piccolo e potente escavatore.
Interventi che non hanno riguardato solo pulizia e decoro ma anche la sicurezza stradale. Sono state installate in via Bottigliona, in località Solaio, nella piccola strada che porta al centro abitato, e in via Strettoia (di fronte all’Agraria il Ponticello), i nuovi parapetti stradali in alluminio. Opere indispensabili per garantire la sicurezza di pedoni ed automobilisti.
In corso anche il restauro dei marciapiedi e delle mattonelle che usura e tempo hanno danneggiato. Già riparate le mattonelle lungo in via Pilli, nel centro storico: in programma altri interventi nelle prossime settimane. Infine altra bella notizia per la Marina con la riattivazione della Fontana di fronte alla Bussola a Focette che l’amministrazione comunale intende recuperare e valorizzare nuovamente insieme a tutto il patrimonio idrico cittadino.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2024, 16:31