Descrizione
In ricordo delle battaglie risorgimentali che hanno aperto la strada alla spedizione dei Mille e all’Unità d’Italia, Pietrasanta commemora i caduti di San Martino e Solferino.
Domenica 25 giugno la città sarà svegliata dal trombettiere garibaldino che alle 7.00 in punto, con portabandiera al seguito, attraverserà le strade del centro storico. Una tradizione, questa, recuperata dall’amministrazione Mallegni dallo scorso anno e inserita nel rito che celebra il sacrificio dei volontari pietrasantini, tra cui molti studenti, che il 24 giugno 1859 lottarono al fianco degli eserciti franco-piemontesi nel momento cruciale della seconda guerra d’Indipendenza.
La giornata è promossa dall’Associazione Reduci dalle Patrie Battaglie e Fratellanza Militare con il patrocinio del Comune di Pietrasanta e della Banca di Credito Cooperativo Versilia e Lunigiana.
Fitto il programma d’iniziative.
Si parte alle 7.45 con il raduno e la partenza del corteo da piazza Matteotti.
La sfilata sarà accompagnata dalla Filarmonica di Capezzano Monte fino al Sacrario dell’Associazione.
Durante il tragitto saranno deposte, come consuetudine, tre corone d’alloro al Monumento dell’Alpino, al Monumento ai Caduti di piazza Statuto e alla Cappella Martiri di San Terenzo nel Cimitero Urbano dove, alle 9.15, si terrà l’alzabandiera dei vessilli di Europa, Francia e Italia.
Nel corso della cerimonia, lo schieramento sarà sorvolato da tre deltaplani a motore con scie tricolore. Dopo l’orazione ufficiale, in piazza Duomo verranno resi gli onori alla Bandiera dell’Associazione.
Le celebrazioni si concluderanno nel Chiostro di Sant’Agostino con un buffet offerto a tutti i partecipanti.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2024, 16:31