Descrizione
Chi in questi giorni ha notato con grande disappunto pozze d’acqua nei pressi di giardini pubblici e strade gridando allo spreco deve sapere che non si tratta di una dimenticanza né di mal gestione, ma di veri e propri atti vandalici da parte di ignoti che si divertono a “sradicare” o scalciare gli irrigatori programmati per innaffiare parchi e aiuole sul litorale (e non solo).
Sono già decine gli irrigatori danneggiati che hanno obbligato il Comune di Pietrasanta ad uno sforzo ulteriore di tempo e risorse per ripristinarli e renderli nuovamente funzionanti.
Da qui l’invito dell'Amministrazione a cittadini e turisti a segnalare – anche in forma privata - eventuali atti vandalici e comportamenti scorretti al comando della Polizia Municipale o direttamente all’Ufficio Relazioni con il Pubblico.
“Questo genere di atti vandalici producono uno spreco di acqua in una fase della stagione dove già scarseggia e viene razionata ma anche un danno economico alla comunità. – analizza Adamo Bernardi, Capo di Gabinetto del Sindaco – Ogni irrigatore ha un costo e ci costringe ad impiegare risorse umane, le nostre maestranze, che potrebbero invece essere impegnate in altre azioni. In questo caso andiamo al di là della maleducazione, ci troviamo nell’alveo dell’inciviltà e dell’assoluta mancanza di rispetto per la comunità che tanto sta facendo per migliorare il decoro e l’immagine della città”.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2024, 16:31