Descrizione
Fino al 6 agosto, tutti i giorni dalle 17.00 alle 23.30, ingresso libero
Gli orizzonti esotici di Caterina Ruggeri nella Sala delle Grasce. Aperta con il taglio del nastro alla presenza di Paola Brizzolari, consigliere comunale con delega alla Cultura, nell’affascinante cornice del complesso di S. Agostino, nel cuore del centro storico, la personale dell’artista comasca.
In mostra una selezione delle opere più recenti della pittrice che ha iniziato il suo percorso artistico nel 2009, dopo aver esercitato a lungo la sua creatività nell'ufficio stile dell’azienda serica di famiglia. Accostatasi alla pittura inizialmente per istinto, Caterina Ruggeri ha poi proseguito la sua formazione all’Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como.
Scrive in una recensione Elisabetta Mossinelli: “In ogni opera si percepisce anche una narrazione abbozzata, che volutamente si concentra sulle premesse, sugli antefatti: si intuisce però che, se qualcosa accadesse, si tratterebbe di vicende intime, di una partecipazione al mistero della natura che si compie attraverso l’evocazione di acquitrini, montagne che si sfaldano, vapori che si condensano”.
L’evento è organizzato dal Comune di Pietrasanta e Fondazione Versiliana nell’ambito del progetto S.T.Art – Grandi Eventi.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2024, 16:31