Descrizione
Il piccolo teatro della Rocca, allestito nello spazio del campetto da calcio, sopra il Giardino della Lumaca, a disposizione di associazioni culturali, ricreative, sportive e di volontariato, contrade e organizzatori di eventi no-profit.
Iniziativa senza precedenti dell’amministrazione comunale di Pietrasanta guidata da Massimo Mallegni che ha deciso di mettere a disposizione in forma gratuita il teatro temporaneo della Rocca, utilizzato per l’evento di Pietrasanta in Concerto, per dare la possibilità alle realtà della comunità locale di auto-promuoversi e organizzare eventi, spettacoli, concerti destinati ad animare e intrattenere residenti e turisti durante tutto il mese di agosto.
Il piccolo teatro, nel cuore del centro storico, è dotato di un palco (6 x 8) e di 200 sedie. Eventuali spese per service audio-luce, sicurezza, vigilanza e Siae sono a carico degli organizzatori.
“E’ una iniziativa che facciamo partire in via sperimentale – spiega Adamo Bernardi, Capo di Gabinetto del Sindaco – La nostra idea è quella, per l' estate, di organizzare un vero e proprio calendario di eventi collaterali promossi dalle realtà del territorio con lo scopo di valorizzarle e di abbattere i costi che altrimenti dovrebbero sostenere per l’eventuale affitto di un palco, sedute e quanto altro”.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2024, 16:31