Descrizione
Già risolte piccole situazioni di criticità.
L’allerta meteo giallo durerà fino alle 24.00 di questa notte
Nessuna emergenza. Pietrasanta esce indenne dal week end di maltempo appena trascorso. Il bilancio è di piccole criticità, come l’intasamento di qualche tombino, che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Massimo Mallegni ha provveduto a risolvere a tempo di record.
L’allerta, in corso da sabato, scadrà alle 24.00 di questa notte. Grande impegno della Protezione Civile, che con uomini e mezzi ha presidiato il territorio per tutto il fine settimana, sotto le direttive del responsabile del settore, Giuliano Guicciardi e del coordinatore Emanuele Campuccio.
Un monitoraggio costante quello messo in atto dalle associazioni di volontariato, con particolare attenzione a canali, fossi e alle zone considerate più a rischio, come Castello e Borgo Strettoia, dove sono già presenti situazioni di dissesto idrogeologico. I residenti delle due frazioni erano stati avvisati telefonicamente dell’allerta meteo, come prevede il protocollo che si attiva in caso di allerta arancione.
Le piogge intense hanno creato qualche inconveniente, superato con il tempestivo intervento delle squadre di operai comunali.
E’ stata chiusa via Marella a causa di un albero pericolante, messo in sicurezza già nella giornata di oggi per consentire la regolare riapertura della strada. E’ stata avviata da stamani la pulizia delle griglie nei quartieri Frati, Accademia e Africa; è in corso di sistemazione il piccolo cedimento verificatosi lungo il bordo strada di via Rebuto; i tecnici stanno verificando anche la situazione di via Capriglia, per valutare un eventuale pericolo di caduta massi nel tratto verso monte fino all’incrocio con via Belcolle.
L’amministrazione Mallegni ringrazia i volontari e le associazioni di protezione civile per il servizio reso, anche in questa occasione, alla comunità.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2024, 16:32