Descrizione
Dal 3 marzo Paddy Campbell e Simona Dolci, da giugno Manolo Valdés
Scenari artistici molto vivaci a Pietrasanta.
Mentre scorrono le ultime settimane per ammirare la poetica mostra Le cose vogliono esistere" di Roberto Barni, a cura di Enrico Mattei, che chiude domenica 25 febbraio, dal 3 marzo un nuovo capitolo d'arte si apre in città.
Un capitolo, a cura di Anita Valentini, che porta la firma dello scultore irlandese Paddy Campbell e della pittrice toscana Simona Dolci, intepreti di un percorso espositivo che scandisce i momenti salienti della vita umana. I bronzi di Campbell e i dipinti di Dolci raffigurano donne e uomini colti in attività e atteggiamenti quotidiani, esprimono sentimenti ed emozioni come l’amore, la maternità, la sensualità che nel caotico rumore della vita di tutti i giorni è necessario riscoprire e apprezzare in modo autentico.
A Pietrasanta, in piazza del Duomo, nella Chiesa e nelle sale del Chiostro di Sant'Agostino, sino al 10 giugno 2018, questo racconto, dal titolo "Il dolce rumore della vita", accompagnerà il visitatore tra sculture monumentali e suggestive installazioni.
A giugno Campbell e Dolci passeranno il testimone a Manolo Valdés, classe 1942, di Valencia, artista della scena artistica internazionale più prestigiosa. Le sue opere accompagneranno l'estate pietrasantese, animando piazza del Duomo e complesso di Sant'Agostino, tra pittura e scultura. Le sue opere traggono la loro forza dai capolavori del passato, ricreando e a dando un nuovo profilo ad alcune delle icone più rappresentative dell'arte occidentale, colori e strutture, creando riferimenti alla storia dell'arte, che si estendono da Velázquez a Zurbarán, da Matisse a Picasso e Lichtenstein.
Le mostre sono promosse da Comune di Pietrasanta, START e Fondazione Versiliana.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2024, 16:33