Descrizione
In arrivo 20 palme e la rimozione di 15 ceppaie
Il lungomare è certamente il primo biglietto da visita di Marina di Pietrasanta, una suggestiva cartolina che scorre lungo gli stabilimenti balneari, incorniciata da aiuole e palme Phoenix Canariensis di cui, purtroppo, il punteruolo rosso ha fatto strage di decine e decine di esemplari.
Per questo, in vista dell'estate e considerando che quella in corso è la stagione più adatta alla piantumazione e all'attecchimento di nuove alberature, il Comune ha ritenuto di provvedere alla sostituzione delle piante abbattute.
Per garantire omogeneità con il resto del territorio limitrofo, arriveranno 20 nuove palme e contestualmente saranno rimosse circa 15 ceppaie per una spesa di circa 13.378 euro. La migliore soluzione è stata ritenuta la palma tipo Washingtonia, che ad oggi non risulta ancora una specie affetta da punteruolo rosso.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2024, 16:33