Descrizione
Qualche disagio ed anche un po’ di spavento per le raffiche di vento che tra la notte di lunedì e martedì hanno sferzato la Versilia in stato di codice giallo.
A tracciare un bilancio è il Centro Operativo di Protezione Civile del Comune di Pietrasanta che per tutta la notte ha monitorato, seguito e coordinato gli interventi di Vigili del Fuoco e Polizia Municipale.
“La macchina della Protezione Civile – spiega Adamo Bernardi, Capo di Gabinetto del Sindaco – ha funzionato alla perfezione gestendo e smistando le richieste dei cittadini. Le segnalazioni che hanno richiesto un intervento di Vigili o Polizia sono state un paio”.
La situazione più critica a Marina di Pietrasanta.
Il vento ha danneggiato la scultura “La Pamela” di Manolo Valdès ospitata sul rondò e lesionata anche una lastra di rivestimento sulla struttura del pontile senza, per fortuna, ferire nessuno. L’area attorno alla scultura è attualmente transennata: nelle prossime ore sarà riparata.
Diversi gli alberi caduti o piegati del vento che hanno richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco e della Polizia Municipale come in via Tremaiola dove un albero ubicato su un terreno privato è stramazzato a terra (la strada è già stata liberata) così come in via Unità d’Italia ed in viale Roma.
Sempre a Marina di Pietrasanta, a Tonfano, il vento ha “girato” gli impianti semaforici a conferma della forza con cui le raffiche si sono abbattute sulla costa.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2024, 18:03