Descrizione
Pietrasanta ricorda l’eccidio di Bardine San Terenzo Monti. 74 anni dopo.
Era il 19 agosto del 1944. 74 anni fa. 53 uomini furono rastrellati il 12 agosto a Valdicastello dopo l’efferato eccidio di Sant’Anna di Stazzema e uccisi dopo una lenta agonia distante da dove, due giorni prima, i nazifascisti si erano scontrati con i partigiani.
Alla cerimonia, al cimitero di Pietrasanta insieme alle associazioni combattentistiche e d’Arma, parenti e discendenti delle vittime, ha partecipato l’assessore al Bilancio dell’amministrazione Giovannetti, Stefano Filiè che ha poi presenziato anche alla cerimonia che si è tenuta a Bardine di San Terenzo, dove lo stesso giorno furono trucidati altri 107 civili, bambini, donne e anziani, fatti prigionieri in località Valla, a pochi passi dal borgo della Lunigiana.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2024, 18:04