Descrizione
Sindaco Giovannetti e vice Bartoli in Regione Toscana
L' amministrazione comunale in Regione Toscana per chiedere risorse per completare la bonifica dell’amianto presente all’ex Edem e rilanciare con nuovo vigore la risoluzione delle problematiche ambientali con cui la comunità è costretta a convivere, dall’inceneritore del Pollino passando per la ex Cava Fornace fino all’aggiornamento del tavolo tecnico ed il lavarone.
Sono questi i principali temi affrontati in occasione dell’incontro tra il Sindaco, Alberto Giovannetti, il Vice Sindaco e Assessore all’Ambiente, Elisa Bartoli, e gli Assessori regionali, Federica Fratoni e Stefania Saccardi. “L’incontro – spiega il primo cittadino – getta le basi per continuare a lavorare con efficacia per risolvere i problemi con cui il nostro territorio sta convivendo. A partire dalla bonifica della restante parte di amianto presente nelle coperture degli edifici dell’ex Edem. I 500mila euro messi a disposizione attraverso i canoni minerari, utilizzati per rimuovere parte della copertura in amianto e per altre attività di messa in sicurezza, non bastano. Per questo, in accordo con la Regione Toscana, forniremo un nuovo aggiornamento dello stato di avanzamento e dei costi”.
Presto tornerà a riunirsi anche il tavolo tecnico la cui composizione sarà rivista estendendo la competenza a tutte le problematiche ambientali sorte nell’area Valdicastello - Pollino, mentre sul lavarone l' amministrazione ha chiesto un impegno ulteriore sulla manutenzione e pulizia dei grandi affluenti come il Serchio e il Magra da cui provengono, secondo uno studio, gran parte delle quantità di lavarone che si riversa sulle spiagge: “è un costo che ricade sui comuni – ha concluso Giovannetti – e non crediamo sia giusto. Serve una politica di pulizia più attenta dei fiumi che trasportano a mare tonnellate di rifiuti di ogni genere arrecando un danno al sistema turistico della costa”.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2024, 18:05