Descrizione
In 108 per 12 posti. Iniziate a Versilia Format le selezioni per l’accesso al corso gratuito di receptionist finanziato dalla Regione Toscana. Per 12 posti si sono presentati in 108 molti i laureati ed i parlanti due ed anche tre lingue. “E’ un peccato – commenta Monica Pellistri, Presidente di Versilia Format, l’agenzia di formazione del Comune di Pietrasanta – perché all’interno del numero degli esclusi ci sono sicuramente molti profili adatti per questo lavoro che è diventato, nel corso del tempo, sempre più complesso. Non si tratta infatti solo più di consegnare una chiave o registrare i clienti: oggi devono saper gestire le prenotazioni online ed avere abilità informatiche per gestire i programmi e i flussi digitali che caratterizzano anche questo mestiere. Credo che sia importante, vista anche la forte richiesta, un maggiore coinvolgimento delle associazioni di categoria della filiera turistico ricettiva per dare risposte occupazioni e di professionalità al mercato. E’ un peccato lasciare molti talenti fuori dal mercato. Il nostro dovere come agenzia è quella di creare percorsi adatti al mercato, ma le istituzioni e le associazioni che poi beneficiano di queste figure devono fare di più investendo per calmierare il costo dei corsi se non addirittura renderli gratuiti perché la formazione è un tassello indispensabile”.
Se al corso gratuito le richieste sono state tantissime, anche per i corsi a pagamento non mancano. Sono tantissime le richieste per i due corsi (aperte le iscrizioni) per diventare cuoco professionale e pasticcere. “Appena insediata – spiega la Pellistri - ho cercato parteners che mi aiutassero a migliorare l’accoglienza e la fruibilità della scuola. La cucina nuova sarà istallata entro la fine del mese grazie alla collaborazione del Comune di Pietrasanta, Angelo Po e grazie agli sforzi del direttore tecnico Massimo Forli. Dare lavoro ai nostri giovani è una priorità di tutti noi e deve essere un obiettivo condiviso tra pubblico e privato”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2024, 18:05