Descrizione
Linfomi, diagnosi precoce, prevenzione ed informazione. Se ne parla a Pietrasanta (Lu) in occasione della giornata studio promossa dal Comitato Versilia per Ematologia in collaborazione con il reparto di Ematologia dell’Ospedale Versilia con il patrocinio del Comune di Pietrasanta, Asl Toscana Nord e Comune di Camaiore in programma sabato 17 novembre, dalle ore 16.30, presso la Sala dell’Annunziata nel Chiostro di S. Agostino (via S. Agostino).
Alla giornata partecipano anche l’Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma e Avis, l’associazione dei donatori di sangue. La giornata è aperta a tutti. Al centro dell’incontro i linfomi; tema approfondito dal punto di vista delle cure, nuove e tradizionali, ma anche della qualità della vita del paziente e dei familiari, supportato da testimonianze dirette., Per il pubblico ci sarà anche la possibilità di effettuare un semplice esame indolore con l’emoglobinometro per valutare i livelli di emoglobina nel sangue con tanto di analisi da parte dei medici ematologi.
All’incontro partecipano in qualità di relatori, insieme ai Sindaci dei Comuni della Versilia, medici e specialisti tra cui il Primario di Ematologia, Enrico Capochiani ed il Direttore dell’Ematologia, Alessandro Stefanelli ed i medici Daniele Taccola, Federico Simonetti, Emanuela Baccelli, Francesca Dazzi.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:21