Descrizione
Ha preso forma, pezzo dopo pezzo, il puzzle dei bambini della scuola d’infanzia Fratelli Grimm in collaborazione con l’istituto Chini – Michelangelo, la scuola primaria Bibolotti e la scuola secondaria di primo grado Santini. E’ stata una catena umana formata da bambini, genitori ed insegnanti a comporre il grande quadro in occasione dell’iniziativa di chiusura degli eventi del Comune di Pietrasanta della Giornata Internazionale della Violenza contro le donne che si è tenuta martedì 27 novembre in Piazza Crispi.
Il progetto, coordinato dalle insegnanti Chiara Castiglioni e Valentina Benassi, ha richiamato nel centro storico oltre 300 persone tra genitori, parenti ed amici a fianco di tanti visitatori incuriositi dall’iniziativa. Presenti l’assessore alla pubblica istruzione, Francesca Bresciani e il Presidente della Commissione Scuola, Sandra Da Prato oltre a tutto l’ufficio scuola: “l’educazione al rispetto nei confronti del prossimo e delle donne – spiega la Bresciani – si impara anche sui banchi di scuola. Questo progetto è riuscito a mettere insieme generazioni diverse e soprattutto ad utilizzare un linguaggio figurativo molto forte per raccogliere in un unico messaggio il no alla violenza contro le donne. La cultura collettiva di una comunità cresce anche grazie a queste iniziative. Complimenti ai docenti, ai ragazzi e alle collaboratrici scolastiche”.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:21