Descrizione
Marciapiedi e “passetti” dissestati e pericolosi: vanno avanti gli interventi di ripristino. Dopo il “passetto” che collega via Stagio Stagi a via Oberdan che aspettava da tempo di ritrovare la sua piena funzionalità ed accessibilità, l’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti sta procedendo ad una serie di piccole attività di manutenzione ma importanti per la sicurezza, il decoro e l’immagine della città. Sono corso, in queste ore, la messa in sicurezza del marciapiede lato Carrara che corre lungo via San Francesco, proprio a ridotto del giornalaio: le piastrelle erano state danneggiate tanto da diventare un ostacolo per i pedoni. Nelle scorse settimane anche l’altro lato Viareggio era stato interessato da analoga attenzione. Successivamente sarà anche riattivata la fontana. Secondo un monitoraggio dell’amministrazione comunale su segnalazione dei cittadini attraverso l’UrpWeb sono un a ventina i tratti di marciapiede che necessitano di cure.
In corso, ed anche in questo caso si tratta di una manutenzione strategica anche in vista delle festività con il centro storico che sarà preso d’assalto per tutto il mese di dicembre ed oltre, anche il rifacimento della segnaletica orizzontale di accesso al centro storico e alla Zona a Traffico Limitato che è tornata ben evidente dal punto di vista visivo. Restyling anche per Piazza Statuto.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:21