Descrizione
Era stata una delle richieste dei residenti di Capriglia: recuperare l’antico sentiero di collegamento tra il centro storico e la frazione. Poco meno di 2 chilometri tra tratti pianeggianti e salite, zone ombreggiate ed olivi, con vista panoramica sulla città e sul mare. Il sentiero, che parte subito dopo il bivio della via Giardinaccio ed arriva fin dentro il cuore del paese, è tornato visibile e fruibile.
L’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti ha completato, negli scorsi giorni, la manutenzione della strada collinare per anni il principale collegamento fra la città ed il paese. Il sentiero è ora adeguatamente segnalato. “Renderlo fruibile nuovamente – spiega Giovannetti – significa avvicinare la frazione al centro storico, recuprare la memoria, stimolare gli appassionati di trekking e percorsi a visitare il paese, tentare di costruire una prospettiva turistica ma anche riappropriarsi di un percorso che per i pietrasantini è stato la principale via di collegamento con il paese. E’ nostra intenzione valutare – conclude Giovannetti – se affidarne la manutenzione ordinaria al comitato paesano così da mantenerlo sempre percorribile, pulito e sicuro”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:22