Descrizione
Natale è musica e tradizione a Pietrasanta. Tre gli eventi musicali da non perdere per le festività inseriti nel calendario di iniziative del Comune di Pietrasanta. Primo appuntamento lunedì 17 dicembre dalle ore 21.15 al Teatro Comunale (ingresso libero fino ad esaurimento posti) con la Filarmonica di Capezzano Monte. Il concerto, diretto dal Maestro Marco Pasquini, vede la partecipazione di 150 artisti e la presenza sul palco del Coro della Scuola Prrimaria “Bibolotti” di Tonfano (sono oltre 60 gli alunni inseriti nel progetto che la Filarmonica porta avanti nelle scuole già da alcuni anni), il Coro Gospel “Quelli del lunedì”, il soprano Giulia Dori e il fisarmonicista Angelo Garofalo. In scaletta brani tratti dal repertorio di Vangelis, Rozsa, Webber, Feliciano, Williams, Rota, Morricone, Piazzolla, De Haan. Conducono la serata Sara Rossi ed Edoardo Cosci.
E’ un altro appuntamento della tradizione canora versiliese il concerto di Natale del Coro Versilia in agenda domenica 23 dicembre, alle 17.30, presso la Chiesa di San Rocco a Capezzano Monte. Esibizione d'apertura a cura del Coro Parrocchiale.
Appartiene al calendario delle feste di Natale anche il tradizionale Concerto di Santo Stefano, giunto alla sua 14.a edizione ed organizzato dalla contrada degli Antichi Feudi,, in programma mercoledì 26 dicembre, alle ore 21.15, alla Pieve di Vallecchia. Grazie ad artisti provenienti da tutto il mondo la manifestazione ha consolidato negli anni il suo successo, con un pubblico sempre più numeroso ed appassionato. Ospiti di questa edizione il Coro Gospel San Leonardo (diretto da Fausto Parma), i tenori Gianni Mongiardino e Riccardo Lio, i soprani Alida Berti e Amalia Scardellato, il basso Roman Lulkin, il violinista Paolo Ghidoni, la violinista Valentina Gasperetti, la violoncellista Elena Balderi, i clarinettisti Joan Bodnarciuc e Luca Mannini, il pianista Luca Perez e il concertatore e direttore Marco Balderi. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:22