Descrizione
La notte di Natale Gesù nascerà sullo sfondo della natura primitiva di Henri Rousseau. Una natura lussureggiante, enigmatica e mistica.
Si sono ispirati al celebre artista francese della natura gli studenti del Liceo Artistico Stagio Stagi creando il presepe che, come ogni Natale, fino al 6 gennaio domina dal Sagrato del Duomo di San Martino sulla piazza principale. Realizzato in collaborazione con il Comune di Pietrasanta dai ragazzi delle classi 1 B, 2 A, 2 D, 3 B, 4 B e 5 B e dei loro docenti (Catia Chicci, Monica Servi, Anna Torcigliani, Silvia Della Rossa) e coordinati da Claudio Marchetti, il presepe è stato inaugurato sotto la pioggia alla presenza dell’assessore alle tradizioni popolare, Andrea Cosci e di Don Stefano D’Atri.
Si tratta di una versione originalissima ed inedita della natività.
“Come ogni anno gli studenti del liceo artistico riescono a dare una lettura originalissima, senza perdere mai il senso della tradizione ed il rispetto della natività, al presepe. – ha spiegato Cosci – Ringrazio per questo lavoro straordinario il liceo artistico, i ragazzi, i loro insegnanti e le nostre bravissime maestranze”.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:22