Descrizione
Nuovi lavori di estensione della rete fognaria per la acque nere in via del Crociale. Procede spedito il progetto di potenziamento degli “scarichi” nel Comune di Pietrasanta concordato con Gaia Spa dove nell’ultimo biennio sono state realizzati 3,5 chilometri di nuova rete fognaria tra Capriglia, Focette e località Barcaio. Il potenziamento della rete fognaria è uno degli obiettivi di mandato dell’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti che in continuità sta portando avanti il piano ereditato dell’amministrazione Mallegni per tutelare l’ambiente, migliorare la qualità delle acque ed evitare i divieti di balneazione che danneggiano il turismo ed il mare.
“E’ uno degli interventi rimasti in sospeso – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Francesca Bresciani – che abbiamo potuto finanziare grazie ad una variazione di bilancio ad hoc che consentirà ad una porzione della frazione di Crociale di allacciarsi alla fognatura pubblica grazie anche ad un intervento economico importante dei privati. Con Gaia Spa stiamo definendo il programma di interventi da attuare per il prossimo quadriennio per dotare tutta la città di un servizio indispensabile e di civiltà che ci rende ostaggi dei divieti di balneazione e mortifica il nostro ambiente e la qualità delle nostre acque”.
L’inizio dei lavori è previsto tra febbraio e marzo.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:22