Descrizione
Casa Carducci, a Valdicastello, torna ad accogliere la curiosità di cittadini, turisti e visitatori. Le porte della dimora natale del poeta pietrasantino si riaprono a partire da sabato 5 gennaio dalle ore 15.00, e fino alle 18.00, dopo la conclusione dei lavori di messa a norma dell'impianto elettrico e di altri interventi che ne hanno migliorato la fruibilità e l’accessibilità. Il museo resterà aperto il martedì dalle 9.00 alle 12.00, sabato e domenica dalle 15.00 alle 18.00. L'ingresso è gratuito mentre la visita guidata è a pagamento e su prenotazione (per info 0584.795500).
La casa natale del sommo poeta, premio Nobel per la Letteratura, inserita recentemente nel circuito delle Case della Memoria, si trova a pochi chilometri da Pietrasanta, nella frazione collinare di Valdicastello. L'abitazione è patrimonio nazionale dal 1907 ed è costituita dalla porzione di fabbricato rivolta verso il torrente. Al suo interno sono presenti arredi, ricordi, e pannelli illustrativi relativi alla vita del Poeta.
Durante i lavori sono stati realizzati progetti di restauro e ricerca che saranno presentati al pubblico in primavera. Tra i pezzi restaurati, grazie alle donazioni Art Bonus, una coperta appartenuta all’illustre cittadino. Per informazioni sui musei civici cittadini, mostre ed eventi vai anche su www.museodeibozzetti.it
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:22