Descrizione
E’ una delle azioni sul fronte della viabilità e della sicurezza stradale più attese che andrà finalmente a dare una risposta alla frazione del Ponterosso. L’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovanetti è pronta infatti per installare l’impianto semaforico via Lungo Fiume, nel tratto a confine con Forte dei Marmi, dove la carreggiata si restringe talmente tanto da rendere impossibile il passaggio di due mezzi contemporaneamente, anche di piccole dimensioni, ed obbligare gli automobilisti a pericolose retromarcia e snervanti attese. Il tratto stradale è molto utilizzato, infatti, per i collegamenti tra le varie frazioni. Il progetto, presentato anche in occasione degli incontro con i residenti, prevede di istituire un senso unico alternato regolato da un impianto semaforico coordinator in un tratto di circa 180 metri che consenta l’immissione in sicurezza e regolamentata dei residenti (in quel tratto sono presenti quattro passi carrabili).
“L’iter è stato lungo ma è finalmente concluso. – spiega Adamo Bernardi, Capo di Gabinetto che ha seguito il progetto – Una misura simile era stata adottata alcuni anni fa, in via sperimentale, ed aveva dato ottimi risultati da qui l’input a proseguire su questa strada. Inseriremo più dispositivi semaforici che consentano anche ai frontisti di accedere al tratto stradale in maniera sicura e di regolamentare il traffico, che in questa arteria è molto intenso, in maniera ordinata”.
L’intervento di miglioramento della sicurezza e della circolazione stradale in questo tratto della frazione di Ponterosso era uno degli impegni dell’amministrazione: “Con questo intervento – conclude – dovremo definitivamente risolvere una criticità annosa dal punto di vista della percorribilità del tratto e della sicurezza. I semafori ci consentiranno di regolarizzare il flusso avendo allo stesso tempo la garanzia di una velocità di transito molto rapida per auto e mezzi in generale”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:22