Descrizione
Le OO.SS. provinciali di Filt/CGIL, Fit/CISL, Uiltrasporti, Faisa/Cisal e UGL hanno aderito allo sciopero Nazionale di 4 ore proclamato per il 21 gennaio 2019 e indetto dalle rispettive sigle nazionali a causa della proposta avanzata dalla Commissione Europea di modifica al Regolamento CE 1073/2009. L’ipotesi di tale modifica ha diffuso forti preoccupazioni su molte tematiche inerenti il trasporto. La percentuale di adesione allo sciopero di 4 ore del 5 dicembre 2015, indetto dalle medesime sigle era stato del 49,23%.
Nel stesso giorno le OO.SS. Fit/CISL e UGL provinciali hanno indetto uno sciopero aziendale, con le medesime modalità di quello nazionale, a causa del mancato accordo con l’Azienda sui seguenti argomenti: riduzione del numero complessivo di turni, nuova turnazione con eccessivi carichi di lavoro, criticità del parco macchine e problematiche della Sicurezza a bordo. Le modalità di sciopero per la Provincia di Lucca interessa il personale viaggiante e biglietterie dalle 17.30 alle 21.30 le corse con partenza dal capolinea tra le 17.30 e le 21.30 non potranno essere garantite) e il restante personale con 4 ore di sciopero a fine turno di lavoro.
Per maggiori informazioni www.lucca.cttnord.it. Tel. 0583 5411
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:22