Descrizione
L’arte del ricamo e del merletto non chiuderà.
L’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti ha infatti confermato tra il 26 ed il 28 aprile all’interno della Villa ed il parco della La Versiliana l’appuntamento dedicato agli appassionati dell’antichissima arte del ricamo diventato, in questi anni, uno degli eventi più importanti ed autorevoli a livello nazionale con una quarantina di espositori tra associazioni, scuole e privati, mostre laboratorio, workshop, sfilate e gemellaggi internazionali.
“L’arte del ricamo e del merletto – spiega il Sindaco, Giovannetti – è un evento su cui la nostra comunità ha investito molto negli anni passati che si rivolge ad un pubblico molto particolare fatto di massaie, mamme e nonne, ma anche sempre più giovani che saranno le custodi future di una delle tradizioni più importanti del nostro paese come lo sono appunto il merletto, il tombolo, il macramè e così via. Pietrasanta è diventata, in questi anni, la capitale del merletto e lo continuerà ad esserlo. Il contesto della Versiliana è perfetto perché ci permette di continuare ad assicurare all’evento un palcoscenico importante e suggestivo”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:23