Descrizione
“Non esistono morti di serie A e di serie B così come non ci sono assassinii giustificabili e altri no. L’amministrazione di Pietrasanta non dimentica coloro che hanno perso la propria vita per il solo fatto di essere italiani e spero che nelle scuole si inizi finalmente a far conoscere questa brutta pagina di storia”: è quanto ha detto il vice sindaco, Elisa Bartoli in occasione della cerimonia in ricordo delle vittime delle Foibe che si è tenuta domenica 10 febbraio al monumento “L'unione per la vita” in via Tonfano realizzato nel 2004 dall'artista argentina Flavia Robalo con marmo bianco di Carrara.
Alla cerimonia, coordinata dal Colonello Mariano Marchetti, hanno partecipato i rappresentanti delle autorità civili e militari, delle associazioni combattentistiche e d’arma, dell’Anpi, dei Carabinieri di Pietrasanta e Marina di Pietrasanta e della Capitaneria di Porto di Viareggio.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:23