Descrizione
Efficienza energetica e rispetto per l’ambiente: Comune di Pietrasanta promosso a pieni voti. Il Rina, l’ente certificatore, ha confermato negli scorsi giorni il certificato ambientale UNI EN ISO 14001:2015. Il riconoscimento viene assegnato in funzione della verifica di parametri molto specifici come il miglioramento dell’efficienza nei processi, un maggiore controllo del rispetto dei regolamenti ambientali ma anche una più diminuzione dei documenti cartacei grazie allo sviluppo della gestione informatica fino al contenimento dei costi energetici degli edifici pubblici. Il certificato ha una durata di 3 anni: il prossimo audit di mantenimento è previsto per febbraio 2020.
“Il certificato – spiega Elisa Bartoli, Assessore all’Ambiente – ci permette di ottenere vantaggi sia in termini ambientali che strategici. Ci consente, per esempio, di accedere ad agevolazioni e finanziamenti pubblici. Questo è un risultato che è frutto di programmazione, lavoro e costanza da parte di tutta la macchina comunale che ha fatto un ulteriore passo in avanti, anche di approccio personale, ai temi dell’efficientemente e del risparmio energetico. Per questo ci tengo a ringraziare gli uffici in particolare Michela Ulivi e Filippo Bianchi che hanno seguito in prima persona questo percorso”.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:23