Descrizione
Il 16 febbraio 1907 moriva a Bologna Giosuè Carducci. Esattamente 112 anni fa. L’amministrazione comunale di Pietrasanta ricorda il suo illustre concittadino e Premio Nobel per la Letteratura, nato a Valdicastello, lo ricorda sabato 16 febbraio, alle ore 11.30, presso la sua Casa Natale, oggi diventato museo del circuito delle Case della Memoria, con una cerimonia e con la deposizione della corona al monumento che lo ritrae nel cortile. Alla deposizione parteciperanno i rappresentanti dell’amministrazione comunale.
Per celebrare la ricorrenza l’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti ha lanciato anche un nuovo video-social dedicato alla riapertura del Museo dopo i lavori di straordinari manutenzione che custodisce l’infanzia del poeta e racconta la sua vita e la sua quotidianità attraverso la presenza di oggetti ed arredi (riproduzioni fedeli) e pannelli illustrativi. Già aperti anche i termini di iscrizione al premio nazionale di poesia.
Il museo resterà aperto il martedì dalle 9.00 alle 12.00, sabato e domenica dalle 15.00 alle 18.00. L’ingresso è gratuito mentre la visita guidata è a pagamento e su prenotazione (per info 0584.795500).
GUARDA IL VIDEO https://youtu.be/EHnT8hto1M4
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:23