Descrizione
Il Carnevale Pietrasantino incorona la Brancagliana con il carro “Il Carnevale delle farfalle” e la mascherata “Boterocks” di Strettoia. Al secondo e terzo posto tra i carri in cartapesta si sono classificati il Pollino Traversagna con “Male Nostrum Pollution Day” che conquista anche il terzo posto tra le mascherate e la Marina con “Amarcord”. Secondo posto, tra le mascherate, per la coreografica dell’Africa Macelli che accompagnava il “Carnevale Africano”.
Ultimo corso di verdetti baciato dal sole nel centro storico di Pietrasanta che chiude l’edizione 2019 con quasi 8mila biglietti venduti in tre corsi. Spettacolare la coreografica della mascherata viareggina “Adelante!” con cui Lebigre e Roger che ha accompagnato il carro di prima categoria che rende omaggio a Frida Khalo così come la banda viareggina diretta dal maestro Antonio Garelli Premiate dal Sindaco, Alberto Stefano Giovannetti, dall’assessore alle tradizioni popolari, Andrea Cosci e dal Presidente del Carnevale Pietrasantino, Ezio Marcucci le contrade hanno portato nel circuito tutti gli ingredienti di quel Carnevale rivolto e dedicato alle famiglie e ai bambini che anche in questa edizione ha mostrato grandi segnali di crescita sia dal punto di vista della qualità dei carri e delle mascherate sia dal punto di vista delle presenze.
“E’ stata un’edizione molto positiva – commenta Cosci – che dobbiamo osservare con grande soddisfazione al di la dei singoli risultati e dei verdetti. La coreografia del nostro Carnevale è il frutto di un grande lavoro collettivo che valorizza le nostre tradizioni ed esalta il nostro senso di appartenenza a questa comunità. Secondo una nostra stima sulle presenze, la metà delle presenze provengono da fuori comune. Il nostro è a tutti gli effetti il Carnevale della Versilia”.
Foto di Emma Leonardi.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:23