Descrizione
330 mila e 500 euro per garantire i servizi agli anziani non autosufficienti e disabili. L’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti conferma lo stanziamento forte di risorse per una delle voci più importanti del programma di mandato: l’assistenza e la tutela delle fasce più deboli.
Superata l’esperienza della Società della Salute, la Conferenza dei Sindaci – formata da tutti i comuni della Versilia - che si è tenuta la scorsa settimana ha tracciato nuove linee guida. “La convenzione socio-sanitaria tra Asl e Comuni - spiega Elisa Bartoli, vice sindaco ed assessore al sociale – sarà rispettosa delle definizione di un sistema di relazioni finalizzato alla gestione integrata e condivisa delle funzioni di programmazione, monitoraggio e verifica in ambito sociale e sanitario degli interventi di alta integrazione sociale e sanitaria. Il nostro obiettivo era ed è quello di rendere l’erogazione dei servizi più funzionali ed efficace per i cittadini e le famiglie. Le risorse destinate alla copertura dei servizi per anziani non autosufficienti vedi servizio di assistenza domiciliare, domiciliare in urgenza, contributi per assistenza integrata a non autosufficienti e per la disabilità come l’inserimento nelle residenze sanitarie per disabili o nei centri diurni sono già state stanziate nel nostro bilancio”.
Per agevolare la cittadinanza che è interessata a questa tipologia di servizio, l’amministrazione comunale di Giovannetti oltre alle cospicue risorse ha pubblicato anche una guida pratica ai servizi per soggetti parzialmente autosufficienti o non autosufficienti, per informare le famiglie ed i cittadini sulla possibilità, di usufruire dei contributi e dei tanti servizi erogati dal comune, molti poco conosciuti e quindi anche poco utilizzati. La guida è anche disponibile sul sito www.comune.pietrasanta.lu.it.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:40