Descrizione
Pietrasanta celebra il 155esimo anniversario della morte di Padre Eugenio Barsanti, scomparso il 18 aprile del 1864 a Seraing, in Belgio. L'amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti ha celebrato questa mattina, giovedì 18 aprile, la ricorrenza della morte dell'illustre cittadino, inventore del motore a scoppio, con la deposizione di una corona d'alloro in quella che era la sua casa natale, in via Mazzini, nel centro storico di Pietrasanta.
Alla cerimonia, che si è tenuta giovedì 18 aprile, ha partecipato l'Assessore Francesca Bresciani e il Presidente del Premio Internazionale Barsanti e Matteucci, Andrea Biagiotti oltre ai rappresentanti delle autorità civili e militari.
Per l'occasione, il Museo Barsanti, al primo piano di Palazzo Panichi che espone i modelli dei primi prototipi di motore a scoppio, cimeli, ricostruzioni storiche, documenti ed effetti personali, è rimasto aperto, con orario straordinario, alla visita di cittadini, turisti e curiosi. E così sarà anche per tutto il lungo ponte di Pasqua: il museo resterà infatti aperto sabato, domenica (Pasqua) e lunedì (Pasquetta) dalle 16.00 alle 19.00. L'ingresso è libero. Per informazioni www.museodeibozzetti.it
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:41