Descrizione
Mare, sole, natura, didattica, laboratori, giochi, sport e divertimento. Apriranno il 2 maggio le iscrizioni ai centri estivi del Comune di Pietrasanta in vista delle vacanze per i bambini e ragazzi da 3 fino a 14 anni. Per presentare la domanda c’è tempo fino al 17 maggio. Lo scorso anno erano stati 180 i bambini iscritti.
Parte ufficialmente l’edizione 2019 del progetto Estate dell’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti che quest’anno può contare su una novità molto importante per i bambini di età tra i 7 e 14 anni. Per loro si aprono le porte della fresca Versiliana dei Piccoli tra i pini di D’Annunzio e la cartapesta dei maestri del Carnevale di Viareggio. Per le famiglie i centri estivi rappresentano uno strumento molto importante per conciliare lavoro e famiglia anche durante il periodo delle vacanze. “Una parte di attività, compreso il pranzo – anticipa Francesca Bresciani, Assessore alla Pubblica Istruzione – sarà svolta all’interno della Versiliana e dello spazio dei laboratori. Grazie alla collaborazione con la Fondazione e del Presidente, Alfredo Benedetti, siamo riusciti ad evitare ai bambini uno spostamento in pulmino dalla spiaggia del Nimbus fino alla scuola Bibolotti dove fino allo scorso anno si trasferivano per mangiare. Il nostro obiettivo è cercare punti di miglioramento, in ogni situazione, dei servizi erogati alle famiglie e ai nostri giovani cittadini”.
Aperte le iscrizioni anche per i nidi estivi. Sede delle attività l’asilo nido Bambi. Programma invariato per i bambini nella fascia di età tra 3 e 6 anni che hanno esigenze diverse con le attività suddivise tra la spiaggia del Nimbus ed il plesso della scuola Rodari.
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi all’ufficio scuola allo 0584.795387 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 oppure inviando il modulo via mail mail a ufficioscuola@comune.pietrasanta.lu.it
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:41