Descrizione
Il racconto dei dialetti della Versilia attraverso un documento inedito e prestigioso. E’ il nuovo libro dal titolo “Alla ricerca del folclore versiliese” di Ilva Angelini e Giulio Salvatori. La presentazione è in programma sabato 25 maggio (ore 17.00) nella Sala dell'Annunziata, nel complesso di S. Agostino.
L'evento è patrocinato dal Comune di Pietrasanta. Il libro è edito da Franche Tirature. Presente all'incontro Elisa Bartoli, vicesindaco del Comune di Pietrasanta e Lorenzo Alessandrini, ex sindaco del Comune di Seravezza. L’ingresso è libero.
Il libro tratta di una ricerca inedita sugli usi e costumi dialettali della Versilia della maestra Carlotta Barberi della scuola Basati di Seravezza. Giulio Salvatori racconta la rocambolesca vicenda del prezioso documento, redatto quasi un secolo fa, che rischiò di andare distrutto per sempre. Modera l'incontro Francesco Speroni. Tra i relatori Ezio Marcucci, ricercatore e storico versiliese e la compagnia teatrale “Le Nuove Leve” composta da Patrizia Frediani, Fabrizio Genovesi e Walter Bandelloni, Marina Marrai e le sue coriste.
A cura di
Contenuti correlati
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
- Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione del Paesaggio per il servizio associato del Comune di Forte dei Marmi e del Comune di Pietrasanta.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:41