Descrizione
Il gazebo della strada delle altalene volanti al mercato di Tonfano. Sono già tantissime le adesioni da parte di cittadini ed imprese all’installazione collettiva promossa dal Comune di Pietrasanta e dalla Consulta del Volontariato protagonista per tutta l’estate tra il centro storico e via Versilia. Così come per gli ombrelli volanti, i cittadini potranno partecipare alla coloratissima e spensierata installazione firmando una delle 3mila altalene che andranno a comporre lo spettacolare effetto scenografico in cambio di una piccola donazione di 5 euro. Il nome o la dedica saranno “scolpite” sull’altalena. Le donazioni saranno destinate a sostenere i progetti sociali della Consulta del Volontariato. Il gazebo sarà presente anche sabato 1 giugno, per tutta la mattina, al mercato di Tonfano ma è possibile aderire recandosi anche alla sede della Misericordia in via Mazzini nel centro storico. Per prenotare o aderire è possibile rivolgersi anche al numero dedicato della Consulta del Volontariato al 353.3023670.
Nel frattempo è in corso, da alcuni giorni, l’installazione della struttura portante indispensabile per sostenere l’installazione. Saranno centinaia i metri di cavi, sospesi tra via Mazzini e via Garibaldi ed in via Versilia a Tonfano, che saranno posati dalle maestranze comunali e da cui svolazzeranno le altalene. E’ a pieno regime anche la macchina del volontariato: ogni sera, presso la sede della ex Pellegrini (in via Oberdan), decine di volontari stanno realizzando le altalene. “E’ un lavoro collettivo bello e paziente – commenta l’assessore all’associazionismo, Andrea Cosci – per cui ci tengo a ringraziare, già da adesso, i tanti volontari che si sono messi a disposizione per comporre le altalene. Sono migliaia di pezzi fatti a mano che rendono questa installazione un grande esercizio di comunità e collaborazione”.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:42