Descrizione
Musei di Pietrasanta aperti fino a mezzanotte. La cultura e l’arte a Pietrasanta sono ad ingresso gratuito. In vigore il nuovo orario estivo per i quattro musei civici cittadini e per la biblioteca comunale. L’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti sposta la lancetta dell’apertura dei musei civici per consentire a turisti ed appassionati di godere della proposta culturale ed artistica della Piccola Atene.
Il Museo dei Bozzetti “Pierluigi Gherardi”, una delle principali attrazioni culturali di Pietrasanta con l a più imponente collezione di “prove d’artista” del pianeta, resterà aperto al pubblico nel mese di giugno da sabato 8 a domenica 30 il lunedì dalle 9.00 alle 13.00, da martedì a sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 18.00 alle 23.00 mentre domenica dalle 18.00 alle 23.00. Dal 1 luglio il Museo dei Bozzetti (e fino all’8 settembre) resterà invece aperto dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 19.00 alle 24.00. Domenica e festivi il Museo dei Bozzetti invece osserverà l’orario di apertura 19.00 alle 24.00.
La sezione di Bozzetti in Vetrina ed il Museo Barsanti dedicato all’inventore del motore a scoppio Padre Eugenio Barsanti ospitati a Palazzo Panichi saranno aperti per tutto il mese di giugno il venerdì, sabato e domenica dalle 18.00 alle 23.00 mentre da lunedì 1 luglio a domenica 8 settembre il venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 19.00 alle 24.00. Il Museo Archeologico “Bruno Antonucci” a piano terra di Palazzo Moroni (Piazza Duomo) nel mese di giugno sarà aperto il venerdì e sabato dalle 18.00 alle 23.00, domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 18.00 alle 23.00 mentre dal 1 luglio il venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 19.00 alle 24.00. Casa Carducci, a Valdicastello, sarà visitabile il martedì dalle 9.00 alle 12.00, sabato e domenica dalle 15.00 alle 18.00 nel mese di giugno mentre a luglio ed agosto porte aperte ai visitatori da martedì a domenica, alle 17.00 alle 20.00. La grande mostra monumentale dell’estate di Pablo Atchugarry è visibile (nel Chiostro di S. Agostino) fino a domenica 30 giugno da martedì a venerdì dalle 18.00 alle 23.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 18.00 alle 23.00 mentre dal lunedì 1 luglio dalle 19.00 alle 24.00.
Infine la Biblioteca Comunale “G. Carducci”. Il servizio sarà garantito da sabato 8 giugno fino a domenica 8 settembre è dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 13.00.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di sospensione idrica programmata
- Divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
- Guardia Costiera - Ordinanza di sicurezza balneare n.50/2025
- La biblioteca comunale al festival Mèlosmente
- Museo Mitoraj, completato il camminamento lato Massa
- A Strettoia il “Presepe gigante” e un albero realizzato all’uncinetto
- Ex Edem, via alla messa in sicurezza permanente
- Due incontri per il nuovo piano delle spiagge
- Sei giorni di eventi per l’“Estate di San Martino”
- Fiera di San Martino, provvedimenti di viabilità
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:42